dott.ssa

Monica De Filippis

Psicologa, Psicoterapeuta

Laureata in Psicologia clinica e di comunità, ho svolto le mie prime esperienze formative presso diversi consultori familiari della provincia di Padova e presso diverse comunità educative e terapeutiche della provincia di Vicenza, approfondendo la presa in carico di bambini, adolescenti e famiglie in situazioni di disagio e sofferenza psicologica.

Sono abilitata all’esercizio della professione di psicologa e iscritta all’albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto (n.11753).

Interessata alla cura del singolo e del gruppo, familiare e sociale di appartenenza, ho fatto parte per 4 anni del gruppo di lavoro “Le dinamiche familiari e le problematiche delle coppie” dell’Associazione ASVEGRA, collaborando alla pubblicazione del testo di Elena La Rosa, Coniugalità e genitorialità. Il vertice osservativo psicoanalitico in differenti ambiti di lavoro e setting di intervento, Edizioni Bette, 2021.

Ho continuato i miei studi presso la Scuola Quadriennale di Psicoterapia COIRAG. Svolgo percorsi psicoterapeutici individuali per giovani adulti e adulti presso il 2° Centro di Salute Mentale dell’Azienda Ulss 8 Berica e ho svolto delle ore di osservazione presso gruppi clinici e psicoterapeutici per studiare e approfondire la tecnica della psicoterapia di gruppo.In parallelo alla pratica clinica, collaboro con diverse istituzioni scolastiche, occupandomi di progetti di promozione al benessere e prevenzione di comportamenti a rischio e disagio in adolescenza.

Presso lo studio Quid mi occupo di percorsi di sostegno psicologico e psicoterapeutici per bambini, adolescenti e adulti.

Nella stanza di terapia la sofferenza può trovare significato e senso e un momento di crisi può essere generativo di un nuovo passaggio di vita. Attraverso il tempo e lo spazio della terapia si può accogliere, rielaborare e trasformare lo stato di malessere che si sta vivendo.

Ieri è storia. Domani è mistero. Oggi è un dono.

Torna in alto